(o
Virus di Epstein-Barr). Med. - Virus appartenente alla famiglia degli
Herpesviridae, responsabile di alcune malattie quali la mononucleosi infettiva,
il carcinoma nasofaringeo e il linfoma di Burkitt, una sorta di tumore che
colpisce soprattutto i bambini di certe zone dell'Africa Equatoriale.
L'infezione primaria avviene in genere durante l'infanzia, ma il virus, che si
trasmette per via salivare, può rimanere latente fino all'adolescenza.
Oggi l'
EB v. è oggetto di crescente attenzione da parte degli
studiosi di oncologia, poiché è molto diffusa la convinzione che i
virus possano trovarsi alla base di varie forme tumorali.